Url shortener, abbreviatori, link personalizzati o ancora accorciatori. Quante volte avrai sentito questi termini e magari utilizzati.
Adesso c’è Bit.ly mentre fino a poco tempo fa si usava TinyURL (ormai deprecato) e ancora prima il fantastico tool di Google.
Questo per dire che gli abbreviatori di link sono sempre stati presenti nella nostra vita web!
Tornando a noi: Conosci Bitly?
Cosa è e quali sono le funzioni di Bitly?
E’ notoriamente conosciuto come l’URL link shortener che come dice la parola stessa : è un accorciatore di link. La sua funzione principale sta nel rendere corto un indirizzo web, che sia di una pagina di un blog o di un e-commerce o di un post social. Ti sembra una cosa inutile? Ora ti spiego invece perché è preziosissimo.
Questo simpatico tool dal logo arancione, ha delle funzioni molto utili ai social media manager, ai blogger (e a te che stai leggendo!) e adesso entriamo nel merito.
Per accedere al pannello che il sito offre occorre prima di tutto registrarsi e creare un profilo, se invece vuoi farne un uso occasionale allora devi solo incollare l’indirizzo/url che vuoi accorciare e Bitly ti darà il nuovo link!
Perché ti consiglio di registrarti? Per avere funzioni extra!
La registrazione al sito (gratuita) ti darà la possibilità di visualizzare un pannello con all’interno dei dati. Ad esempio?
Il link che hai abbreviato viene monitorato da Bitly che ti fornirà i dati analitici delle visualizzazioni e dei click! Bello vero?
Inoltre, Bitly fornisce (sempre a titolo gratuito) un’altra interessante funzione che è quella della personalizzazione.
E’ possibile creare un link personalizzato come ad esempio “bit.ly/come-fare-fotoritocco” che darà unicità al tuo link. Questa funzione può essere utilizzata anche in caso di affiliazione (per non mostrare il vero link affiliate) e per le collaborazioni web!
Grazie della tua attenzione. Se hai trovato questo articolo utile condividilo!