Ho creato questo glossario per chi non mastica il marketing, l’informatica e i vari tecnicismi.

 

 

  • Advertising : Termine generico che indica l’uso della pubblicità. Per esempio: può essere applicato ad una pagina Facebook (Fb adv), a Google ( Google Adv / Google AdWords)
  • API application programming interface : si indica ogni insieme di procedure disponibili al programmatore, di solito raggruppate a formare un set di strumenti specifici per l’espletamento di un determinato compito all’interno di un certo programma. Spesso con tale termine si intendono le librerie software disponibili in un certo linguaggio di programmazione [cit. wikipedia]
  • B2B (Business to Business): Azienda che si rivolge ad altre Attività commerciali o aziende.
  • B2C (Business to Consumer):  Attività di vendita rivolte ai consumatori finali.
  • Call To action(CTA): è una chiamata all’azione. Possono essere di vario tipo: dal gigantesco bottone con scritto “Clicca qui”, al “Iscriviti”, “Chiama ora”. Solitamente vengono usate per invito alla condivisione di post nei blog, per le pagine Facebook o per le landing page.
  • Click-through (CTR): Tecnica utilizzata per banner (come Google adv). Indica la percentuale di click sul banner da parte dell’utente.
  • Case study: è il caso studio. Principalmente descritto come una descrizione partendo dal problema, le varie analisi fino alla soluzione con vantaggio per l’utente.
  • E-book: Libro elettronico/digitale.  Solitamente scaricabile su dispositivi come Kindle di Amazon, Kobo, tablet generici e smartphone.
  • Landing Page: Landing Page o pagina di atterraggio è quella pagina HTML o WordPress sulla quale si arriva da determinati link, pubblicità. Sono personalizzate a seconda dell’uso: comprare prodotti in e-commerce, download di e-book, comunicazioni di eventi importanti. [ecc..]
  • Headline: o linea di testa, è quella voce utilizzata per parlare di LinkedIn. Si trova nel profilo personale utente (o aziendale) ed è quella più visibile.
  • Newsletter: iscrizione volontaria a una e-mail contenente news (o approfondimenti) del web o del blog a cui ti sei iscritto.
  • Remarketing: Il remarketing aiuta a raggiungere gli utenti che hanno visitato il tuo sito web o utilizzato la tua app. I visitatori o gli utenti precedenti vedono i tuoi annunci mentre navigano nei siti web che fanno parte della Rete Display di Google o quando cercano su Google termini correlati ai tuoi prodotti o ai tuoi servizi. [cit. Google ]
  • Royalty: Licenza D’uso.  Royalty Free: materiale libero da diritti d’autore.
  • Software: Programma informatico, applicativo o insieme di istruzioni con elaborazione di dati.
  • Stock: Utilizzato principalmente per indicare uno stock di immagini / foto ovvero una raccolta.
  • Tool(s): Strumento, programma o insieme di programmi. In questo caso, nel blog, si intendono quegli strumenti utili ad analisi web.

 

 

 

N.B: Questa pagina verrà aggiornata settimanalmente.

egrotelli-giada
egrotelli-EGGIA

I miei articoli ti sono stati d’aiuto?

➥ Iscriviti gratis alla mia newsletter per ricevere informazioni, pdf gratuiti e contenuti premium via e-mail.
 

Eggià Facebook